L'incontro
Occhi puntati su Monfalcone, in aumento controlli di notte e sul subappalto

Vertice stamattina in prefettura a Gorizia su numerosi temi. Garanzie da prefetto e questore.
In Prefettura si discute la questione Monfalcone: questa mattina il sindaco Anna Maria Cisint, il vicesindaco Antonio Garritani e il comandante della Polizia Locale Rudi Bagatto hanno portato il caso Monfalcone al Comitato per l'ordine pubblico del territorio presso la Prefettura di Gorizia. Presenti il Prefetto Raffaele Ricciardi, il Questore Paolo Gropuzzo, il vice Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Massimiliano Bolis e il nuovo Comandante provinciale della Guardia di Finanza Catello Esposito.
Il Prefetto e il Questore hanno assicurato maggior presidio, soprattutto negli orari notturni, attraverso l’implementazione delle risorse umane in città. “Abbiamo rappresentato al tavolo il caso Monfalcone a 360 gradi” rileva il sindaco Cisint, “e tutti abbiamo condiviso la convinzione che Monfalcone vada attenzionata maggiormente. L’alta percentuale di stranieri e la progressiva islamizzazione che viviamo rende necessario implementare i controlli”.
Ancora, “ho chiesto anche l’istituzione di un nucleo investigativo per affrontare i delicati temi di legalità diretta e indiretta che genera la presenza di subappalti e percentuali così elevate di extra comunitari”.
È stata anche occasione, quella di oggi, per raccontare la realtà di Monfalcone al nuovo vice Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri dei Carabinieri Massimiliano Bolis e al nuovo Comandante provinciale della Guardia di Finanza Catello Esposito.
Maggior presidio sulla zona a ridosso del Carso, nel centro, nei parchi, nelle periferie. “Grande la contezza della situazione che abbiamo percepito questa mattina - commenta il vicesindaco Garritani - e la prontezza ad agire ove necessario per rendere e mantenere Monfalcone una città sicura”.
Proprio sulla sicurezza, “l’intenzione, anche questa volta, è quella di prevenire, non di correggere - specifica il sindaco - una linea che si è già dimostrata vincente - come ha sottolineato il prefetto questa mattina - con la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio e l’uso della video sorveglianza capillare. Nel 2023 Monfalcone - in controtendenza rispetto al resto dei Comuni - ha registrato un calo dei reati”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
