Laboratori e tour guidati alla mostra Silva Lapidea, gli eventi a Gorizia

Laboratori e tour guidati alla mostra Silva Lapidea, gli eventi a Gorizia

le iniziative

Laboratori e tour guidati alla mostra Silva Lapidea, gli eventi a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 16 Gen 2024
Copertina per Laboratori e tour guidati alla mostra Silva Lapidea, gli eventi a Gorizia

Sabato 20 gennaio alle 17, le curatrici Emanuela Uccello e Pavla Jarc saranno affiancate da alcuni degli artisti protagonisti dell’esposizione.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo l’ottimo riscontro della scorsa settimana, si rinnovano gli appuntamenti con le attività collegate alla mostra "Silva Lapidea. Scultura contemporanea transfrontaliera", realizzata al Museo di Santa Chiara dal Comune di Gorizia con quello di Nova Gorica attraverso la Mestna galerija, grazie al contributo della Fondazione Carigo e la collaborazione dell’associazione culturale per le arti contemporanee Prologo di Gorizia. Visti l’interesse e le richieste espresse, sono state programmate due altre visite guidate gratuite, senza necessità di prenotazione.

Sabato 20 gennaio alle 17 le curatrici Emanuela Uccello e Pavla Jarc saranno affiancate da alcuni degli artisti protagonisti dell’esposizione. Sarà l’occasione quindi per conoscere la loro poetica, i materiali scelti (legno e pietra perché questi sono il fulcro della mostra), il loro lavoro e le tecniche utilizzate. Stefano Comelli, Damjan Komel e Anja Kranjc si racconteranno davanti alle loro opere, in un dialogo con le curatrici sicuramente vivace e interessante oltre che inedito e inusuale.

Sabato 27 gennaio, sempre alle 17, particolare attenzione sarà dedicata dalle curatrici alla presentazione delle “strane creature” presenti nell'esposizione (animali fantastici, figure femminili e maschili), che hanno sicuramente tante storie da raccontare. La mostra è a ingresso gratuito ed è visitabile venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. All’interno vi trova spazio anche la fotografia d’arte dedicata al legno e alla pietra, in un allestimento originale pensato per l’esposizione con le fotografie di Roberto Kusterle e Franco Spanò, in una presentazione arricchita dalla musica di Luca Fornasier e dalla voce narrante di Gianni Maran.

Continuano anche l'attività didattica e i laboratori curati dalla ludoteca comunale, realizzati grazie alla collaborazione di Lego: le iniziative dei giorni scorsi sono state molto apprezzate dalle prime classi, che si sono approcciate con grande creatività al linguaggio della scultura contemporanea grazie ai percorsi ideati e guidati da Cristina Visintini e Fabiana Morgia. A breve si abbineranno anche delle visite per bambini e famiglie nei pomeriggi di apertura, sempre a cura della ludoteca.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×