Gorizia e la mobilità delle persone non vedenti, idee sul tavolo del Welfare

Gorizia e la mobilità delle persone non vedenti, idee sul tavolo del Welfare

l'incontro

Gorizia e la mobilità delle persone non vedenti, idee sul tavolo del Welfare

Di Redazione • Pubblicato il 15 Gen 2024
Copertina per Gorizia e la mobilità delle persone non vedenti, idee sul tavolo del Welfare

Si punta a organizzare un incontro per sensibilizzare la cittadinanza sulla mobilità dei non vedenti, con una più facile attuazione nel quotidiano.

Condividi
Tempo di lettura

Presso il municipio di Gorizia, si è tenuto il primo incontro di carattere operativo tra l’assessore al Welfare Silvana Romano e il presidente della sezione locale dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) Nicolò Finocchiaro. La riunione si è incentrata sulla discussione delle attività relative all’associazione, facendo emergere, tra i vari punti affrontati, la necessità di una solida sinergia tra le istituzioni, gli enti locali e i servizi pubblici.

L'esponente della giunta Ziberna ha confermato che l’impegno proveniente dalla macchina comunale risulta essere un tassello fondamentale per la piena riuscita degli obiettivi dell’Uici. Nell’occasione, è anche emersa la volontà di coinvolgere in un incontro pubblico gli assessorata al Sociale, Commercio e Urbanistica, oltre che Ascom, Confcommercio, Camera di commercio della Venezia Giulia, Regione e infine il trasporto pubblico locale, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza goriziana sulla mobilità dei non vedenti, promuovendone una più facile e semplice attuazione nel quotidiano.

Un compito, questo, da portare a termine attraverso un coeso lavoro di rete tra tutte le realtà coinvolte, al fine di rendere fruibili svariati strumenti di ausilio alle persone con deficit visivo, come ad esempio l’innovativo sistema "LETIsmart", semafori sonori e tutto ciò che contribuisca alla formazione di una società basata sui valori del rispetto e dell’inclusione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×