Sos Rosa parla agli studenti di Gorizia: un incontro sul fenomeno incel e i video dal ‘Duca degli Abruzzi’ contro stereotipi e violenza di genere

Sos Rosa parla agli studenti di Gorizia: un incontro sul fenomeno incel e i video dal ‘Duca degli Abruzzi’ contro stereotipi e violenza di genere

LE INIZIATIVE

Sos Rosa parla agli studenti di Gorizia: un incontro sul fenomeno incel e i video dal ‘Duca degli Abruzzi’ contro stereotipi e violenza di genere

Di REDAZIONE • Pubblicato il 01 Nov 2025
Copertina per Sos Rosa parla agli studenti di Gorizia: un incontro sul fenomeno incel e i video dal ‘Duca degli Abruzzi’ contro stereotipi e violenza di genere

L’incontro del 29 ottobre ha visto protagonisti la giornalista Beatrice Petrella e il podcaster Francesco Locane. Il 7 novembre la presentazione al Kinemax del progetto video realizzato dalle classi quinte.

Condividi
Tempo di lettura

L’avvicinarsi della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne vede coinvolta l’associazione "Sos Rosa" di Gorizia in due importanti iniziative sul tema rivolte agli alunni del polo liceale del capoluogo isontino.

La prima ha avuto luogo mercoledì 29 ottobre scorso al Kinemax di Gorizia. Gli alunni del polo liceale “Dante Alighieri” hanno partecipato a “Oltre. Non siamo noi il problema”, un incontro con la giornalista romana Beatrice Petrella e il podcaster goriziano Francesco Locane.

Vincitrice del premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo under 30, Petrella ha realizzato l’inchiesta “Oltre. Un’inchiesta sull’universo incel italiano”, trasmessa da Radio Rai e dedicata a una particolare forma di misoginia, ovvero quella dei “celibi involontari”. Grazie al dialogo con Locane e all’ascolto di alcuni estratti del podcast, gli studenti hanno potuto apprendere questo fenomeno sia diffuso anche in Italia, a dimostrazione del bisogno di un’educazione affettiva in grado di scardinare gli stereotipi e la violenza di genere.

È invece prevista per venerdì 7 novembre alle ore 18, sempre al Kinemax di Gorizia (sala 2), la presentazione dei video girati dagli alunni delle classi quinte del liceo “Duca degli Abruzzi” nell’anno scolastico 2024-2025 dedicati agli stereotipi e alla violenza di genere.

Realizzati nell’ambito del progetto “Né rosa né azzurro: Uniti contro la violenza di genere”, del quale è stata referente la professoressa Elisa Battistella, i filmati rappresentano un’interessante e originale rielaborazione dei contenuti forniti dalle volontarie dell’associazione durante gli incontri effettuati a scuola.

Organizzata da Sos Rosa in collaborazione con Comune di Gorizia, Prodjekt D Lab e Itaca, la serata del 7 novembre si inserisce all’interno della campagna “Semina il rispetto – Rompi il silenzio, cambia il domani”, che prevede 5 appuntamenti per tutto il mese di novembre, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’ascolto, del rispetto e della parità. Nel corso dell’evento, gli alunni coinvolti riceveranno anche un premio per l’impegno profuso nel loro lavoro, mentre alla scuola verrà donata una targa commemorativa.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione