L’INIZIATIVA
Sistiana, due concorsi in memoria di Pavel Marc per ispirare la nuova generazione di chef e pasticceri
Un’iniziativa nata per ricordare lo chef e sommelier triestino, sostenendo la formazione dei giovani tramite due borse di studio che promuovono la creatività e la passione per l’enogastronomia.
Si è svolta stamane, mercoledì 12 novembre, la presentazione dei due nuovi concorsi dedicati a Pavel Marc, chef triestino scomparso all’età di 47 anni a luglio del 2024. Le iniziative, promosse da amici, colleghi e istituzioni, sono state pensate per poter ricordare l’amato chef e sommelier. I due concorsi in programma sono dedicati a giovani talenti e studenti del settore enogastronomico della Regione. «Un premio che parte dalla grande dedizione di uno chef profondamente innamorato del suo lavoro e al quale ha dedicato tutto se stesso per poter diventare un grande chef» racconta Rossana Bettini Illy, promotrice delle due iniziative.
Proprio questo concorso di cucina prenderà vita mercoledì 19 novembre nella sede di AD Formandum di Trieste. Il tema del concorso è Il pesce azzurro e i prodotti stagionali in una main course. Il concorso è riservato agli studenti degli istituti alberghieri e agli enti di formazione professionale operanti nella Regione FVG. I piatti saranno valutati da un'apposita giuria composta da rappresentanti delle organizzazioni promotrici. Il premio consiste in una borsa di studio di 25mila euro per un percorso formativo presso ALMA, una delle più prestigiose scuole di cucina e pasticceria in Italia. «Una grande possibilità questa – ha raccontato Paolo Santangelo, Segretario Generale della Fondazione CRTrieste – per poter formare tanti giovani appassionati al settore della ristorazione, che ad oggi rappresentano una risorsa per il futuro».
Il concorso Pavel Marc avrà anche una sua edizione a Gorizia, che si svolgerà invece giovedì 20 novembre presso la sede AD Formandum di via della Croce 3. Il tema del concorso è La Gubana destrutturata e rivisitata in chiave moderna. Il concorso è rivolto agli allievi residenti nella provincia di Gorizia che frequentano una delle scuole di pasticceria del territorio e prevede prove in laboratorio con valutazione tecnica ed estetica. Tra i criteri: rispetto del tema, creatività, equilibrio gustativo, presentazione e praticità. Il premio è una borsa di studio di 5mila euro per i corsi di Etica Academy.
Parole positive anche da parte del presidente ZKB driano Kovačič: «Pavel è stato un esempio di grande passione che purtroppo ci ha lasciato troppo presto – ha sottolineato – un progetto al quale noi siamo orgogliosi di partecipare e supportare». All’evento hanno presenziato anche Alessandro Infanti, direttore della cooperativa sociale AD Formandum e Dario Rino, vicepresidente della BCC Friuli Venezia Giulia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.






Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













