San Pier d’Isonzo, gli alunni della scuola primaria Venezian a lezione su bullismo e cyberbullismo con i Carabinieri

San Pier d’Isonzo, gli alunni della scuola primaria Venezian a lezione su bullismo e cyberbullismo con i Carabinieri

L’INCONTRO

San Pier d’Isonzo, gli alunni della scuola primaria Venezian a lezione su bullismo e cyberbullismo con i Carabinieri

Di REDAZIONE • Pubblicato il 12 Nov 2025
Copertina per San Pier d’Isonzo, gli alunni della scuola primaria Venezian a lezione su bullismo e cyberbullismo con i Carabinieri

Il Comandante della Compagnia di Gradisca d’Isonzo Giovanni D’Agostaro e quello della Stazione di San Pier d’Isonzo Filippo De Carlo hanno spiegato alla classe quinta come riconoscere i comportamenti tipici del fenomeno e l’importanza di segnalare episodi di prevaricazione.

Condividi
Tempo di lettura

Nella mattinata del 5 novembre scorso, alla Scuola Primaria Statale di San Pier d’Isonzo, gli alunni della classe quinta hanno ricevuto la visita dei Carabinieri, che hanno tenuto un incontro informativo sulla cultura della legalità, dedicato agli attuali temi del bullismo e del cyberbullismo.

Erano presenti il Comandante della Compagnia Carabinieri di Gradisca d’Isonzo, Maggiore Giovanni D’Agostaro e unitamente al Comandante della Stazione Carabinieri di San Pier d’Isonzo, Maresciallo Capo Filippo De Carlo, che hanno illustrato ai ragazzi i comportamenti tipici dei bulli, spiegando l’importanza di riconoscere e segnalare episodi di prevaricazione.

Durante la lezione, i militari hanno invitato gli studenti a rivolgersi con fiducia a insegnanti, genitori e forze dell’ordine qualora si trovino coinvolti o testimoni di situazioni di disagio, ricordando che chiedere aiuto è sempre il primo passo per risolvere il problema.

L’iniziativa rientra nel più ampio programma di incontri che l’Arma dei Carabinieri organizza periodicamente per sensibilizzare cittadini e studenti su temi di forte attualità e rilevanza sociale. Tra i prossimi appuntamenti sono previsti anche incontri dedicati alla prevenzione delle truffe e dei raggiri ai danni degli anziani, durante i quali verranno illustrate le tecniche più diffuse e gli accorgimenti utili per evitarne le conseguenze.

Con queste attività, l’Arma dei Carabinieri conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura della legalità, della sicurezza e del rispetto reciproco, a partire proprio dalle giovani generazioni.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione