L'ORDINE DEL GIORNO
Its Academy, la Giunta Fvg accoglie la richiesta di rafforzamento di Bullian e Putto: «Garantire offerta anche nell’area di Gorizia»
I due consiglieri regionali di Patto per l’Autonomia sottolineano come gli istituti siano «uno degli strumenti più efficaci per creare lavoro qualificato e attrarre giovani talenti nel territorio».
Si dichiarano soddisfatti i due consiglieri regionali di Patto per l’Autonomia-Civica Fvg Enrico Bullian e Marco Putto per l’accoglimento, da parte della Giunta regionale, del loro ordine del giorno volto a rafforzare e strutturare in maniera omogenea e completa la rete dei cosiddetti “Its Academy” su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia.
«Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) rappresentano il ponte tra formazione avanzata e imprese e sono uno degli strumenti più efficaci per creare lavoro qualificato e trattenere o attrarre giovani talenti sul nostro territorio – scrivono i due consiglieri - oggi però il sistema regionale presenta ancora delle lacune territoriali che vanno colmate».
Bullian e Putto considerano gli ITS «una risorsa importante in riferimento all’attrattività del Fvg, in linea peraltro con quanto previsto anche nel programma elettorale della maggioranza, oltre che nel nostro, che parla esplicitamente di ‘Potenziamento del sistema regionale degli ITS’ e di ‘costruire ecosistemi territoriali dell’innovazione e della formazione di cui gli ITS siano parte integrante con l’obiettivo di connettere istituzioni formative, parti sociali, imprese, enti locali, operatori del mercato del lavoro’».
Il Friuli Venezia Giulia conta già quattro realtà attive nei principali settori strategici, ma con uno squilibrio di distribuzione: due sono gli istituti a Trieste, uno solo a Udine e a Pordenone, mentre l’intera «area vasta» di Gorizia, riferiscono i due consiglieri, ne è per il momento ancora sprovvista. Il loro ordine del giorno in Consiglio regionale impegna proprio la Giunta a potenziare il sistema degli ITS Academy garantendo un’offerta su ogni area vasta del territorio, anche attraverso «l’attivazione di tavoli con i portatori di interesse per migliorare la formazione tecnica specialistica e lo sviluppo territoriale».
«Esprimiamo soddisfazione, dunque, per l’accoglimento dell’ordine del giorno: gli ITS Academy sono strumenti concreti per mettere in connessione giovani e imprese, ridurre la fuga di competenze e attrarne di nuove, rafforzando il sistema economico e produttivo regionale» concludono Bullian e Putto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















