IL FATTO
Fermato in autostrada a Duino con documenti falsi, moldavo arrestato dalla Polizia di Trieste
Il 25enne ha esibito una carta d’identità con evidenti anomalie nella stampa. Le indagini hanno accertato che non risultava intestatario del documento. La conferma delle autorità rumene.
Nella notte del 30 ottobre scorso, la Polizia di Stato di Trieste ha arrestato un cittadino moldavo venticinquenne per i reati di uso di atto falso, possesso e fabbricazione di documenti d’identificazione falsi.
Nello specifico, alle ore 4 del mattino, il personale della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Duino-Aurisina” ha fermato e controllato in A4, all’altezza di San Giovanni di Duino, un’autovettura moldava con tre persone a bordo.
Durante il controllo dei documenti degli occupanti, gli agenti di polizia hanno notato evidenti anomalie di stampa nella carta d’identità, verosimilmente rilasciata dalle autorità romene, di uno di loro.
Dopo le opportune indagini, gli agenti sono riusciti ad accertare che il soggetto in questione non risultava intestatario di documenti rumeni, concludendo che quelli presentati fossero da ritenersi falsi; conferma avuta anche dalle autorità della Romania, interpellate in merito tramite il Centro di Cooperazione Internazionale di Thörl-Maglern in Austria.
L’uomo, sottoposto a procedura di identificazione, è risultato essere cittadino moldavo e dunque è stato tratto in arresto per i reati sopra citati, nonché indagato in stato di libertà per i reati di falsità materiale. Dopo le formalità di rito, il giovane è stato associato presso la Casa Circondariale “Ernesto Mari” di Trieste a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre la carta d’identità e la patente di guida sono state sequestrate.
È opportuno precisare che il procedimento penale nei confronti dell’indagato pende ancora nella fase preliminare e che la sua responsabilità effettiva sarà vagliata nel corso del successivo processo. Quanto comunicato fin qui avviene nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza in attesa del giudizio.
Foto d’archivio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















