A DOBERDÒ
Accordo e memorandum per la gestione della Cappella Ungherese di Visintini, si firma venerdì 14
Il sindaco Peter Ferfoglia firmerà i documenti per la cessione della cappella con il viceministro di Stato alla Difesa Tamás Vargha e il viceministro di Stato agli Affari Esteri e al Commercio Levente Magyar.
Venerdì 14 novembre 2025, il sindaco del Comune di Doberdò del Lago, Peter Ferfoglia, firmerà un accordo e un memorandum con le autorità ungheresi per la gestione della Cappella Ungherese di Visintini.
Dopo mesi di trattative, l’amministrazione comunale sottoscriverà con il Consolato Generale della Repubblica d’Ungheria la convenzione per la concessione d’uso e la gestione della cappella della durata di nove anni, e con il Ministero della Difesa ungherese il memorandum per la fruizione e lo sviluppo turistico del sito storico.
La firma ufficiale avrà luogo alle 14.30 nella sala consiliare del Comune di Doberdò del Lago. Seguirà una cerimonia con santa messa alla Cappella Ungherese alle ore 16, concelebrata dal parroco locale Ambrož Kodelja e dal vescovo ungherese Tibor Berta.
Alla cerimonia di firma parteciperanno, in rappresentanza del Governo ungherese, il Viceministro di Stato alla Difesa Tamás Vargha e il Viceministro di Stato agli Affari Esteri e al Commercio Levente Magyar. Prima della firma incontreranno a Doberdò il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. L’incontro bilaterale si svolgerà a porte chiuse.
Alle ore 14, la delegazione ungherese renderà omaggio ai soldati sloveni caduti durante la Grande Guerra con una deposizione di una corona al monumento di Doberdò. Dopo la firma dell’accordo e del memorandum, intorno alle ore 15.40, gli ospiti ungheresi e i rappresentanti del Comune saranno a disposizione dei media per eventuali interviste e dichiarazioni.
In occasione della visita, la delegazione ungherese, accompagnata dal sindaco Peter
Ferfoglia, sarà ricevuta in mattinata a Trieste dal presidente della Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e visiterà il Porto di Trieste.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













